Le ricette di francesco

Aperto da _SERRA_, Giugno 21, 2011, 17:01:57

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti, la vita universitaria che ho fatto mi ha permesso di imparare e sperimentare nuovi piatti da far mangiare
alle povere cavie nonchè colleghi e COLLEGHE di corso... altrimenti come facevi a conquistarle? Si sa che l'uomo che cucina pizzica sempre...
Essendo anche micologo e scrivendo su varie riviste specializzate sulla micologia mi sono detto circa 4 anni fà: perchè non abinare i miei 2 hobby preferiti
e racchiuderli in un piatto prelibato? Oltretutto siamo nel periodo giusto per la raccolta dei funghi gia' si iniziano ad intravedere i primi porcini, i primi cantarelli
e le prime amanite cesaree(ovulo buono), quindi la ricetta è molto attuale e potete sorprendere le vostre mogli..
Ora vi dico come la faccio io:
Ingredienti per 4 persone:

400gr di spaghetti (linguine, maccarroni a ferretti, trofie, fusilli ecc)
8 porcini freschi e sodi (boletus aestivalis o edulis o meglio ancora aereus)
500gr di volgole veraci
1 pomodorino pachino
1 spicchio d'aglio
olio extra vergine d'oliva
mezzo bicchiere di vino bianco
sale
prezzemolo tritato
Procedimento:

Prendiamo i porcini e raschiate con delicatezza la terra, fateli a tocchetti gambo compreso e lavateli, mettete olio in una padella con uno spicchio d'aglio
e fate rosolare un po', poi toglietelo e mettete i porcini dopo 5 min aggiungete un po' di vino e fate cuocere 25min, aggiustate di sale.
Sicuramente sapete tutti come far aprire le vongole, dopo aver filtrato il succo delle volgole mischiate porcini e volgole con il succo
e mettete quel piccolo pomodorino tagliato a tocchetti piccolissimi.
Intanto fate cuocere la pasta, dopo averla scolata conservate un po' d'acqua di cottura, potrebbe servire in seguito.
La pasta buttatela poi nella padella dove ci sono porcini e le volgole e fate saltare a fuoco vivo e se serve mettete un po' dell'acqua di cottura. A fuoco spento spolverata
abbondante di prezzemolo.
Il piatto è pronto e i vostri ospiti o vostra moglie sarà entusiasta di voi...
Ci sono delle varianti come ad esempio al posto degli aspaghetti potete mettere linguine, maccarroni a ferretti, trofie, fusilli lunghi, ed al posto delle volgole le cozze.
Fate un po' voi.. da me non si sono mai lamentati..
Ecco la foto...   e buon appetito

Mmmmmmmmmm,lo sapevo.....mi hai fatto venire fame  ;D

Anch'io come te mi diletto molto nella cucina,e mi piace molto andare a funghi....  Prova porcini e gamberoni con la pasta fresca.............. Paradisiaco!!
Carlo!!

Complimentoni...
un piatto semplice da preparare (soprattutto per noi maschietti) e moooooooolto invitante...

Ti devo fare però un appunto:
scrivere delle ricette a quest'ora è per chi ti legge una vera e propria tentazione...
pensa che già mentre leggevo ho messo su 1 Kg di pancia...
per non parlare dei 3 Kg che ho messo quando ho visto la foto...  ;D

A parte gli scherzi, è proprio un bel piatto...
bravo   ;D
Daniele

Ciao francesco alias SERRA, guardando bene la foto, mi sembra una cucina cinese, perché quei fusilli lunghi... dalla foto sono di colore giallo. ;D

Complimento per il modo di come l'hai descritto il piatto... devono essere per forza appetitosi e catturanti
Citazionepotete sorprendere le vostre mogli..
dico... se uno deve evadere! lo presenterà a qualcun'altra... ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

complimenti serra il piatto sembra eccezionale..che fame..................

oltre tutto anche io sono appassionato di fughi non che un gran raccoglitore...
spero di riuscire a testare il piatto al più presto!
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Sono contento di avervi stuzzicato l'appetito, dopo che li fate ditemi come vi sono venuto calabria

se ti posso dare un consiglio per quella meravigliosa pasta : aggiungici un po' di salsiccia sbriciolata possibbilmente piccante e poi ,se mi inviti mi fai un piacere  calabria
Quante nottate , quante mattinate , quanti pomeriggio .. quante giornate passate a fare cappotti .
Ma prima o poi la pazienza ricambia ...

Quella Calabrese e la migliore salsiccia. certi amici che non posso fare nomi, in diversi raduni che abbiamo fatto! Ne hanno portata di diversi tipi. Devo dire una migliora dell'altra...;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Nuova ricetta:
Palamita al pomodoro
Dosi per 4: 1 palamita da 1kg, 4 pomodori pelati sammarzano, aglio, cipolla, maggiornana, basilico, olive baresane, pinoli, vino bianco secco, olio e.v. d'oliva, sale, pepe.
Procedimento: Pulire e lavare il pesce e tagliarlo in tranci. Nell'olio mettere insieme un trito di cipolla, aglio, erbe aromati che, pomodori, olive, pinoli. Accomodarvi i tranci di pesce e cuocere 10', quindi spruzzare col vino, far evaporare e sevire con foglie di basilico.

Buon appetito


Oggi vorrei farvi conoscere la:
CARBONARA DI RICCIOLA

Dosi per 4:
400g di bucatini, 200g di tranci di ricciola, 1 cipolla, aglio, 2 tuorli, parmigiano reggiano, vino bian co secco, olio e.v. d'oliva, sale,pepe.
PROCEDIMENTO:
Brasare nell'olio uno spicchio d'aglio intero e la cipolla triturata. Unire la polpa di ricciola sbriciolata

salare, far insaporire e sfumare col vino. Lessare i rigatoni al dente, scolarli, versarli in una zuppiera in cui sono stati precedentemente sbattuti i tuorli col formaggio. Unire l'intingolo di pesce, una macinata di pepe e servire.
Ecco il risultato
buon appetito



Deve essere buona la carbonara di ricciola... e tu devi essere un mago a trasformare i bucatini in rigatoni!!!  ;D ;D
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Francy e il prezzemolo??
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese

Citazione di: Palermitano-Vibonese il Luglio 18, 2011, 16:24:49
Francy e il prezzemolo??

E no Salvo! Il prezzemolo va a finire tra i denti... e poi con le COLLEGHE... CAPISCIAMME' ;D
Francè, complimenti e grazie per le belle/buone ricette che stai postando!!!  ;D
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ho finito di mangiare da mezz'ora,ora per di Francesco mi e venuta fame di nuovo ;D. comunque sono dei piatti appetitosi bravo. Ciao

fra effettivamente ci vuole qualche bella ricetta per mettere su qualche bel kiletto, ca ti vonu?!?!?!?!?!
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"