olio di formaggio per pastella e pastura fondo

Aperto da luciano54, Novembre 30, 2013, 10:21:48

Discussione precedente - Discussione successiva
;D
Buongiorno a tutti, sono sempre felice quando riesco, lavoro ed impegni familiari permettendo ad entrare nel forum e leggere le vostre idee. Qualche giorno fa' mi è stato regalato da un amico salumiere dell'olio di formaggio provolone (suppongo dall'odore), sarei grato a chi di Voi lo ha già provato e in che quantità lo ha usato per pastella o per pastura fondo per insidiare cefali o altri pesci, in questo periodo invernale. Grazie anticipati a tutti quelli che mi risponderanno.

Non ho mai usato l'olio di formaggio, ma ho sempre usato formaggio grattugiato per la pastella e la pastura, per cui ritengo che l'olio all'essenza di formaggio sia altrettanto efficace, anzi per la pastella va anche meglio per ottenere una pasta meno granulosa. Eventualmente acquista anche una confezione di olio di sardina (dai negozianti di articoli da pesca), che utilizzo sempre insieme al formaggio per la preparazione di pastella e pastura.

  ;D Grazie per la risposta immediata, NONNOROBY. ma l'olio ce l'ho anch'io, Olio di sarda delle Antiche Pasture addizionato con olio di tonno, sardine e alici, riciclo di scatolette aperte, l'olio di formaggio è il liquido che fuoriesce aprendo le forme intere, puzza abbastanza, ed io lo userei come addizionale agli altri ingredienti. Sempre dal salumiere ho avuto anche le croste di parmigiano già grattugiate, per il pesce in pastura, uso i pellets ridotti in polvere, aggiunti al pane grattugiato, formaggio, olio sopra descritto, aglio disidratato ridotto in polvere, latte in polvere scaduto, penso possa bastare come ingredienti per la pastura, dimenticavo l'acqua di mare con l'aggiunta di brodo granulare al pesce della Knor  andato a male per la cucina e riciclato per la pesca, per miscelare il tutto. Il dubbio e' quanto liquido di formaggio devo aggiungere agli altri ingredienti per rendere più appetibile il pastone o la pastella da innesco senza spendere soldi in più tra essenze ed aminoacidi vari venduti sia in internet che nei negozi di pesca. Ho anch'io l'hobby del fai da te e trovo interessantissime le informazioni che date nel Forum, come auto-costruirsi aggeggi vari o produrre da soli la pastura. ;D  

Citazione di: luciano54 il Novembre 30, 2013, 17:09:08
[...]  olio di tonno, sardine e alici, riciclo di scatolette aperte [...]

Questa è un'ottima idea: scolare le scatolette di pesce vario sott'olio e congelarlo sino al momento dell'utilizzo.

Ciao Luciano, io usavo l'olio di formaggio, noi lo chiamiamo grasso di formaggio, dato che in maggior parte è formato proprio dallo "spurgo" che il formaggio emette dopo la salatura, sia per pasturare che inserito direttamente nella pastella.
Quello che usavo io era derivato dal caciocavallo ed era molto forte... Se te ne cadeva una goccia sulle mani... Ti puzzavano per una settimana e non c'era sapone in grado di debellarlo  calabria

Ti posso dire che poche gocce nella pastella erano sufficienti a pescare per tutta la durata della battuta e un vasetto di vetro piccolo nella pastura... radunava di tutto...
Le prede preferite erano in primis i cefali, le occhiate e le salpe, non mancavano anche in condi-meto adatte anche abboccate di saraghi fasciati, maggiori e pizzuti .
Con la speranza di esserti stato d'aiuto
Salvo
Pa-VV
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese

   Grazie Salvo, mi hai salvato-scusa il giro di parole - lo testero' al piu' presto e farò sapere a tutti.  ;D