Ordine:Peciformi
Famiglia:Sparidi
Lunghezza massima: 30 cm
Ambiente:scogliere rocciose, foci dei fiumi porti
Tecniche di pesca:traina, bolognese
Caratteristiche morfologiche
L’occhiata ha corpo ellittico dal profilo poco convesso, con fianchi ricoperti da grandi squame. La bocca, piccola e obliqua verso I’alto, e protrattile e la mandibola è leggermente sporgente rispetto alla mascella superiore; ambedue sono fornite di denti molto piccoli, piatti e taglienti sul davanti, conici ai lati, granulari all’interno. Sul dorso spicca una sola pinna lunga e bassa con 11 raggi spiniformi e 13-14 molli. La pinna caudale, incisa è forcuta, e molto sviluppata; la pinna anale, con tre raggi spinosi e 12-13 molli, è lunga all’incirca la metà di quella dorsale. Allungate sono le pinne pettorali, modeste quelle ventrali. La livrea è grigio-azzurra sul dorso, grigio-argentea sui fianchi e sul ventre. Una serie di linee nere longitudinal! percorre i fianchi, ove ben distinta appare la linea laterale Segno distintivo dell’occhiata è una grossa macchia nera presente sul peduncolo caudale, molto simile ad un grosso occhio.
RlPRODUZIONE E DIMENSIONI
La riproduzione di questo sparide avviene nei mesi primaverili con la deposizione di uova pelagiche di diametro inferiore al millimetro. L’occhiata può raggiungere la lunghezza massima di 30 centimetri, con un peso di circa un chilogrammo, ma la massa normale si aggira tra i 150 ei 500grammi.
Habitat e alimentazione
Di indole gregaria, l’occhiata fa vita di branco, quasi sempre su fondali rocciosi o ricchi di alghe in prossimita della costa. Le zone migliori per incontrarla sono quelle situate in vicinanza delle scogliere rocciose, delle foci dei fiumi e dei porti, dove è possibile avvistare i branchi che inseguono in superficie il novellame di altri pesci. L’occhiata si nutre anche di molluschi, vermi marini, gamberetti ed alghe.
COME SI PESCA L ‘ OCCHIATA
Traina
Molti pescatori hanno fatto le loro prime esperienze da trainisti con l’occhiata, preda classica della traina sottocosta. In prossimità delle coste rocciose, su fondali non troppo elevati, è possibile insidiare questo sparide che attacca con voracità le esche trainate. In superficie si può utilizzare come esca la nota piumetta bianca, mentre a mezz’acqua rende molto bene il cucchiaino ondulante di 3-4 centimetri, di tipo brillante o satinato a seconda della minore o maggiore luminosità atmosferica. Con questi artificiali si può trainare a velocita di 2-3 nodi, distanziando le esche da poppa di circa 30-35 metri.
BOLOGNESE
L’occhiata si può catturare anche da terra con una canna bolognese di 5-6 metri corredata di un mulinello leggero, in grado di contenere almeno 100 metri di nylon dello 0,20.
Nella costruzione della lenza (nel disegno) si ricorre all’impiego di un galleggianti: uno scorrevole di 0.5 -2.0 .
La piombatura di quest’ultimo viene realizzata tramite piccoli pallini spaccati, distanziati tra loro alcuni centimetri.
Per il finale si ricorre a uno spezzone lungo un metro e dello 0,14, o anche di misura inferiore quando le occhiate si rivelano molto diffidenti.
Esche e pasturazione
Tra le esche più utilizzate per la cattura dell’occhiata ricordiamo il gambero, la tremolina, la sardina a pezzetti, il bigattino e la pasta; quest’ultima è considerata da diversi pescatori I’esca piu redditizia.Per avvicinare l’occhiata il più possibile a terra è utile ricorrere sempre a una pasturazione piuttosto abbondante, anche perche questo pesce cambia frequentemente postazione di caccia, dedito com’è al costante inseguimento del novellame.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo.AcceptMaggiori info Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
[…] PESCARE L’OCCHIATA […]