Fermate la strage di tonnetti

Aperto da robyjerk, Settembre 04, 2010, 11:05:43

Discussione precedente - Discussione successiva
Ormai siamo a settebre e fra poco lungo le nostre coste arriveranno i tonnetti...e arriveranno decine di pescatori pronti a pescarli. L'anno scorso ho visto prederne migliaia, c'erano alcuni che avevano nel secchio oltre 30-40 tonnetti, e di questi tonnetti molti non superavano i 15 cm. Per non parlare di quelli con la barca, ho visto attraccare una barca che aveva dentro, buttati sul fondo, almeno 50 tonnetti sottomisura. Ma la legge esiste? Ma i controlli esistono? Mi meraviglia che nel topic di Peppino molti di voi hanno votato contro la licenza di pesca in mare, la licenza di pesca in mare va instituita ed è urgente.

Citazione di: robyjerk il Settembre 04, 2010, 11:05:43
Mi meraviglia che nel topic di Peppino molti di voi hanno votato contro la licenza di pesca in mare, la licenza di pesca in mare va instituita ed è urgente.

Esiste il buon senso del fumatore: ma quanti di voi in spiaggia buttano le cicche in un contenitore?
Esiste il buon senso del pescatore: ma quanti di noi riporiamo a casa la scatola vuota del coreano oppure la lenza rotta?

Esiste il buon senso, la legge che impone i 5Kg di pescato e le misure minime in base alla specie.

I soldi per la licenza di pesca sono solo soldi persi se poi sono utilizzati per riempire le tasche di questo o quel politico. Avrebbe invece senso far pagare una quota a fronte di un corso tenuto da qualcuno (ad es. capitaneria, asl, p.m.) che desse le indicazioni di legge chiare e precise (perchè a volte, diciamocelo chiaramente, sono lacunose).

Saluti
NinoRC

N.B. non facciamo di ogni pesce un fascio. Tutti dicono tonnetti ma poi sono molte specie differenti.
__________________________
http://www.associazionesofia.it

devo dire che dalle mie parti i controlli per i pesci sotto misura questanno li stanno facendo ed anche le multe ed anche hai pescherecci non ho constatato di persona ma me lo ha detto un amico fidato per avvisarmi dei controlli a tappeto nel caso non fossi a posto con la barca.
per la licenza sono daccordo con ninorc....ciao
>><)))))))°>KITGIAX<°(((((((><<

#3
Con mio sommo piacere, devo dire che forse "qualcosa si sta muovendo"!!!

L'altro giorno, mi trovavo a parlare con un amico e mi raccontava di un episodio che che reputo... "molto interessante".

Il fatto in due parole:
praticamente, mi diceva che, per tutta l'estate, ogni sera, puntualmente e nello stesso posto, aveva visto una barchetta di pescatori di frodo che buttavano delle reti a non più di 5 metri da riva.
Una sera, non potendone più, ha chiamato la Capitaneria di porto di VV per segnalare la cosa.
Ebbene, dal giorno successivo (alla segnalazione), non li ha più visti!!!

Che sia l'inizio?


P.S.: so anche che se "ti beccano" con tonnetti a bordo, ti fanno passare la voglia di andare a pesca!  
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

dalle mie parti con la barca, la media di 30-40 tonnetti sotto misura è lo standard...Ora hanno iniziato a fare stragi di piccole lampughe. Io posso capire il pescatore casuale che ci va una mattina preso dall'entusiasmo prende molti pesci sottotaglia e per una volta se li tiene...Ma c'è gente che parte ogni santa mattina e a mio avviso quando si esagera o si va troppo oltre diventa pesca di frodo e basta.
Il discorso reti preferisco non nominarlo  ;D
Comunque qualcosina in più la stanno facendo, ora spero continuino anche nei prossimi mesi e non siano solo casi isolati.
Spinning...True Emotions

secondo me non e' combiato niente e penso che non cambiera' mai niente, le paranze le ho viste a 50 metri dalla riva e, gli enti competenti??? questa situazione l' abbiamo vissuta per quasi tutto il mese di agosto.per non parlare delle reti a corrente illegali pure loro ma ne eravamo invasi, tant'evvero che non si riusciva a fare una battuta di pesca a traina e, gli enti competenti???ve lo dico io si preoccupavano a controllare solo ed esclusivamente le moto d' acqua e qualche piccola barchetta che pescava a sauri o surici.questa e' una realta' triste che purtroppo non ci da nessuno spiraglio d' uscita. parere molto personale
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

Tutto cio avviene anche dalle mie parti ;D

Amaramente credo che a nessuno importi di salvaguardare qualche centinaio di tonnetti, c'è lassismo....

E le forze dell' ordine ritengono questi, problemi di poco conto...

Credo che sia meglio abituarsi all' idea che è sempre, e sarà sempre così! ;D

Spero di sbagliarmi!!
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Scusate se mi intrometto ma vorrei esprimere un punto di vista alternativo con la speranza di non essere frainteso...
Non sò se tutti quelli che mi hanno anticipato nel rispondere su questo post hanno letto la mia presentazione, ma io mio malgrado in passato sono stato parte in causa... essendo stato Guardia Marina di Complemento alla Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina...
Uno dei miei compiti era anche quello di effettuare la vigilanza costiera e vi posso confermare che vigilare da Capo Vaticano a Praia a Mare (zona di competenza della Capitaneria di Vibo...) vi posso assicurare che non era semplice...
Ovviamente i mezzi in dotazione all'epoca erano solo 3 (adesso non ne ho idea) e i soldi (dei contribuenti) per la nafta e il resto non erano naturalmente infiniti....
Inoltre, come per ogni servizio espletato per la comunità, come direttiva ci veniva data per prima la SICUREZZA IN MARE, pertanto per rispondere a qualche collega del forum che precedentemente parlava di moto d'acqua, gli posso assicurare che vedere persone dilianiate dalle eliche dei natanti che partono dalla riva, o uccise perchè un windserf o una moto d'acqua gli è passata sopra vi assicuro che non è per niente bello...
Comunque...per non divagare troppo dall'argomento vi posso assicurare che una telefonata in Capitaneria per denunciare la pesca ai tonnetti sottomisura o il peschereccio che fà strascico sottocosta o qualsiasi altra violazione alle leggi sulla pesca non E' E NON VIENE IGNORATA, come giustamente ha fatto notare Peppino...
Pertanto l'unico suggerimento che mi sento di dare, a parte gli sfoghi leggitimi qui letti, è quello di fare sempre una denuncia di quello che vediamo,(come io faccio dalle mie parti) daremo anche noi una mano a chi deve proteggere il mare....

Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese

  Sacrosante parole!!...

Il primo input deve venire da noi......almeno noi stessi avremo la coscenza pulita..nell' aver cercato di proteggere il mare dai classici usurpatori...

Almeno per evitare lo strascico a 30 metri dalla costa...perchè poi chi porterà via il pescetto sotto misura resterà sempre....

Saluti ragazzi..e speriamo bene calabria
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

#9
Quanti di noi ...durante le passeggiate con la ragazza o la moglie in spiaggia o dopo una battuta di pesca ..tornavano a casa con le scarpe e i capi di abbigliamento sporchi di catrame?
Penso sia capitata un po a tutti ...questa sgradita disavventura.
Vi invito ad andare ad ispezionare i rifiuti portati dal mare ...dopo una mareggiata ..per vedere se questi liquami ..sono ancora presenti sulle nostre spiagge.
Nella mia zona (abito a 5 chilometri da un porto industriale) da circa due anni .. torno a casa con le scarpe e i vestiti puliti. Sempre nella mia zona .. non c'è più quella patina oleosa ...che nelle ore centrali della giornata ..veniva a stabilirsi a 10 metri dal bagnasciuga.
Con questo esempio ...voglio portare alla Vostra attenzione ... la scala di priorità che gli addetti ai lavori ...tra mille difficoltà  ..stanno cercando di portare avanti. Il lavoro da fare è tanto perchè in passato non si è fatto niente ... ma qualcosa si sta muovendo e questo mi fa ben sperare per il futuro.


Per il discorso del "pescato" ....penso che i mezzi di informazione e internet ..al giorno d'oggi sono alla portata di tutti. E' ampiamente risaputo che pescare pelagici sotto misura ...porta guai e anche seri.
I controlli sembrano pochi ..perchè i "pescatori" sono troppi. Ma se malauguratamente ... durante un normale controllo ... vengono rinvenuti pesci vietati o sottomisura ...non vorrei mai trovarmi nei panni di chi ....per un motivo o per un altro ha deciso di trattenerli.



Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca