Terza uscita in foce e altro cappotto

Aperto da antonconcia, Dicembre 29, 2011, 14:20:21

Discussione precedente - Discussione successiva
terza uscita in foce e altro cappotto
non capisco perchè , ho provato sia dentro sia sulla sassaia ,di lato ,mi sono allontanato,ho provato con popper, minnow e siliconi ,nessun inseguimento,nessuna mangianza.
cosa ne pensate?

La possibilità di cattura specie in questi periodi è veramente molto bassa, in quanto le spigole sono presenti in numero esiguo,  al contrario dei serra che d'estate sono presenti in maniera massiccia... Poi dipende anche dalla zona di pesca, il litorale ionico a mio parere è molto meno proficuo di quello tirrenico, almeno dalla mia esperienza personale... Ma non demordere perchè ancora 3 uscite sono pochine, vedrai che prima o poi la cattura arriverà...Ciao
************Le mie catture************

Caro Antonio sono 2 anni che spinno in mare e non so quanti in acqua dolce. Beh ti posso dire che non ho mai preso una spigola!!! Ho preso serra, lecce ma mai una spigola e non immagini che desiderio ho di prenderla, quindi il motto deve essere pazienza e perseverenza e poi vedrai che qualcosa uscirà!! 

Per surf33 ho visto vari video e foto di pescate di spigole in questi giorni da far paura!!! Ce ne sono tantissime anche se la stagione è in ritardo di un mese!!!  calabria

Citazione di: saviot il Dicembre 29, 2011, 17:14:04
Per surf33 ho visto vari video e foto di pescate di spigole in questi giorni da far paura!!! Ce ne sono tantissime anche se la stagione è in ritardo di un mese!!!  calabria
Il senso del mio discorso era un po diverso,ribadisco sempre che il pesce serra quando si trova in caccia è presente in un numero molto elevato, le spigole specie se di taglia girano da sole, poi parlo per esperienza, e premetto che le mie catture sono avvenute tutte con tecniche diverse dalla spinning, in quanto pur praticando lo spinning l'unico pesce che ho preso è stato un barracuda... quando spinno d'estate capita spesso di avere un inseguimento, una tocca, questo dipende dalla presenza del pesce in maniera sicuramente più elevata..rispetto ai periodi freddi...
Se poi noti il 90% delle spigole, con report su  ;D sono pescate da spinners con un bel pò di esperienza... il neofita, sempre escluse poche eccezioni, si ferma al pesce serra. Ciao
************Le mie catture************

io ho uno spot dove su 4 uscite ne ho allamate 6 di spigole , ma siccome devo spinnare da una banchina e davanti ci sono delle casciate è molto difficile tirarle su infatti su sei ne ho tirata fuori solo una intorno al kg,ma mi sa che mi attrezzero con un raffio telecopico da tre metri e tonero a spinnare lì.voi che ne dite?

#5
Citazione di: Surf 33 il Dicembre 29, 2011, 16:30:16
La possibilità di cattura specie in questi periodi è veramente molto bassa, in quanto le spigole sono presenti in numero esiguo,  al contrario dei serra che d'estate sono presenti in maniera massiccia... Poi dipende anche dalla zona di pesca, il litorale ionico a mio parere è molto meno proficuo di quello tirrenico, almeno dalla mia esperienza personale... Ma non demordere perchè ancora 3 uscite sono pochine, vedrai che prima o poi la cattura arriverà...Ciao

Ti posso garantire che così tante spigole in acqua non le ho mai viste e dato che pratico anche pesca in apnea c'è parecchio traffico. Poi se non si prendono a spinning quello è un altro discorso!


Se peschi dagli scogli prima della canna ti devi procurare un bel guadino o un raffio come hai detto, meglio se tutti e 2. Io ho fatto il guadino telescopico con una vecchia canna fissa da 5 mt!!! ;D

Guarda io fino ad oggi ho fatto una ventina di uscite, in totale ho catturato due serra e perso(ahimè) una spigola(che secondo me aveva intorno ai 2kg), quindi ho già subito 17 cappotti circa!! Non demordere perchè all'inizio sei tentato a mollare, ma appena arriverà la prima cattura vedrai che la voglia di riprovare la stessa emozione ti farà appassionare e sostenere anche 30 cappotti consecutivi senza demoralizzarti(almeno per me è così). Per quanto riguarda la cattura della spigola, dal mio punto di vista non bisogna essere esperti, bisogna avere l'artificiale giusto e un pò di questo  calabria , poichè come ha detto Surf 33 a differenze di altre specie come ad esempio il pesce serra, la spigola gira da sola o al massimo in coppia ed è più furba, quindi è più difficile da insidiare.

;D
Esiste la morte perchè l'uomo non potrebbe sopportare in eterno la vita!

Citazione di: antonconcia il Dicembre 29, 2011, 14:20:21
terza uscita in foce e altro cappotto
non capisco perchè , ho provato sia dentro sia sulla sassaia ,di lato ,mi sono allontanato,ho provato con popper, minnow e siliconi ,nessun inseguimento,nessuna mangianza.
cosa ne pensate?


Io non sono un veterano di questa tecnica ma posso assicurarti che 3 uscite sono veramente poche per pretendere una cattura ....  se può rincuorarti da ottobre ad oggi ho fatto circa 40 uscite ed ho effettuato 6 catture  e tutte di misura pessima.   




Penso che nello spinning non si deve quantizzare nulla, bisogna seguire la propria passione ed essere costanti....
La preda può arrivare al primo lancio della prima pescata.... calabria....come arrivare dopo 50 o più uscite.... ;D...

Molte esperienze raccontate qui su CPOL dimostrano questo ma sopratutto è la passione e la costanza che fanno la differenza.....   
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese

Citazione di: Palermitano-Vibonese il Gennaio 13, 2012, 11:47:27
Penso che nello spinning non si deve quantizzare nulla, bisogna seguire la propria passione ed essere costanti....
La preda può arrivare al primo lancio della prima pescata.... calabria....come arrivare dopo 50 o più uscite.... ;D...

Molte esperienze raccontate qui su CPOL dimostrano questo ma sopratutto è la passione e la costanza che fanno la differenza.....   

Quoto tutto. Un consiglio: sto aumentando le catture, sarà una casualità, da quando consulto gli almanacchi solunari relativi al mio territorio. Fattori importanti sono: fase lunare, tempo atmosferico, vento, picco di alta marea. Prima uscivo alla cieca, adesso sto selezionando le uscite in base a questi fattori. Le ultime catture sono avvenute in fascia di alta marea in un giorno che era classificato come buono o ottimo. Certo non sempre  si possono conciliare gli impegni di lavoro o di studio, ma cerca di selezionare di più le uscite. Ci sono siti dedicati a questo. Il fattore alba-tramonto è vero in parte: la mia cattura più grossa l'ho effettuata alle 11,40 di mattino di domenica scorsa, in coincidenza col picco di alta marea, mentre mi è capitato di non prendere nulla all'alba e al tramonto. Poi se coincidono è il massimo.  Poi c'erano altri fattori che ho elencato nel post catture, ma direi che la spigola è molto sensibile ai picchi di marea, come credo tutti i pesci. Se il tuo spot è buono, persevera e vedrai che prima o poi scappotti alla grande. Ciao.