Appesantire artificiali da pesca?

Aperto da Surf 33, Ottobre 20, 2011, 13:19:59

Discussione precedente - Discussione successiva
Ho comprato qualche artificiale su internet prima di questa estate... a bassissimo prezzo, devo dire che la qualità dei materiali non è scadente e neanche il movimento, l'unica cosa il peso per la mia attrezzatura un po leggero, la mia canna ha un'azione 20-40 e l'artificiale pesa solo 14 grammi.... allora per appesantirlo ho pensato di fare un buco nella prima sezione essendo uno snodato a tre pezzi  e riempirlo di palline di piombo per arrivare almeno a 20-2 grammi.
voi che ne pensate...
************Le mie catture************

Non sarei tanto fiscale sui pesi lanciabili, hai già provato lancio e nuoto?
Sappi che ne cambierai l'assetto sia in fase di lancio che in acqua, ma non è detto che non possa funzionare in alcune situazioni. Attenzione agli incagli.
Gianni

Sono pienamente d'accordo con Gianni che mi ha preceduto.... volevo dirti inoltre che il fatto che la tua canna abbia un range che parta da 20 non significa che un 14 non potrai lanciarlo....certo avrai qualche difficoltà in più,  ma alla fine secondo me riuscirai a trovare il modo di usarlo...
Ovviamente, visto che l'hai comprato a bassissimo prezzo, nulla ti vieta di sperimentare, ma il rischio di "snaturare" l'artificiale è altissimo...(6-8 gr su 14 sono tanti....)
Facci sapere che decidi...
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese

Si è vero che riesco a lanciarlo anche se pesa pochino, ma siccome ne ho tre identici uno ho deciso di modificarlo..
il procedimento è stato semplice. buco a caldo nella prima sezione, inserimento di palline di piombo, chiusura.
il peso finale è stato portato a 21 g. adesso devo provarne il nuoto.
************Le mie catture************

riesci a postare qualche foto dell'artificiale e a segnare dove si trovano posizionati i pesi in quello non modificato?
Valerio

#5
************Le mie catture************

capito, non ha pesi in coda pure?
da come hai piazzato il peso dovrebbe avere un nuoto più ordinato e fare meno sbandate..prima di chiudere il buco prova a fare delle prove di assetto in una bacinella per vedere se sta il più diritto possibile (se non è troppo tardi)..se poi non nuota dovresti provare a mettere pochissimo peso (mezzo g) in coda.
Valerio

Citazione di: Cileri il Ottobre 21, 2011, 12:09:14
capito, non ha pesi in coda pure?
No la coda non ha pesi.. l'assetto è ottimo l'unica ovvia differenza sta nel fatto che prima era galleggiante adesso è affondante.
Appena posso lo proverò..
************Le mie catture************

Sono riuscito a provarlo ma non in mare, in vasca, il movimento è praticamente identico, è cambiata però la velocità di recupero, adesso deve essere recuperato più velocemente..

Ho deciso di modificare anche un minnow da 13 cm.. da 15 sempre a 20-22g, accetto suggerimenti, anche se ho già in mente come fare...ciao
************Le mie catture************

invece di bucarli gli artificiali per inserire i pallini, li schiaccerei con una pinza o martello, per poi incollarli con attak sulla pancia, tempo fa su alcuni feci cosi, quando non mi servirono più modificati è stato sufficiente fare leva con la lama di un taglierino per farli saltare, lasciando inalterato l'artificiale

Citazione di: ^GIOVANNI^ il Ottobre 25, 2011, 14:19:53
invece di bucarli gli artificiali per inserire i pallini, li schiaccerei con una pinza o martello, per poi incollarli con attak sulla pancia, tempo fa su alcuni feci cosi, quando non mi servirono più modificati è stato sufficiente fare leva con la lama di un taglierino per farli saltare, lasciando inalterato l'artificiale

Grazie Giovanni, anche questa è un'ottima idea..la proverò con i prossimi...
per adesso ho optato per il buco (Che attira sempre).. ;D sul minnow la modalità di lavoro è stata la seguente: ho fatto due buchi per poter lavorare all'interno con più visione, ho riempito la parte superiore del minnow, in prossimità della testa con del polistirolo, pressandolo nella parte superiore per bilanciare il pesce, essendo sottile solo con l'aggiunta di peso si sarebbe sbilanciato, poi ho aggiunto sotto il polistirolo una striscia di piombo, e ho richiuso con dello stucco per marmisti.. il pesce risulta perfettamente bilanciato... nella vasca affonda fino a metà con la testa sotto e la cosa sopra. il minnow in partenza pesava 15 g adesso ne pesa 21...ciao
************Le mie catture************

ciao potresti mica dirmi la misura del primo artificiale che hai modificato? potresti darmi anche il nome di preciso  ti ringrazio ciao

Citazione di: enzo22 il Novembre 09, 2011, 21:12:57
ciao potresti mica dirmi la misura del primo artificiale che hai modificato? potresti darmi anche il nome di preciso  ti ringrazio ciao
L'artificiale misura 10 cm per un peso di 14 grammi, nudo cioè senza ancorette, sono RAP Swimbait Jointed Tackle Hooks. ciao
************Le mie catture************

Ragazzi ma se per aumentare ad esempio 2 gr li mettessi sulla girella 2 piombini? che ne dite x;D

Citazione di: salvomex94 il Settembre 23, 2015, 01:22:28
Ragazzi ma se per aumentare ad esempio 2 gr li mettessi sulla girella 2 piombini? che ne dite x;D

La mia opinione è quella di non modificare mai il peso di un artificiale, in quanto ne modificheresti il nuoto: la grammatura scelta dalla casa produttrice è in linea con il nuoto designato per detto artificiale, mettere piombini affondanti ne pregiudicherebbe solo l'azione di pesca, poi non mi sembra una buona idea aggiungere dei piombini sul terminale, meno cose abbiamo meglio è, al massimo se proprio vuoi fare questo tentativo ti suggerisco di cambiare le ancorette e mettere delle ancorette della stessa dimensione ma più pesanti, così ne aumenteresti il peso ma esso sarebbe distribuito più omogeneamente sull'artificiale.

In effetti molto più efficace.. ma di quanto potrebbe aumentare orientativamente?

Citazione di: salvomex94 il Settembre 25, 2015, 01:12:35
In effetti molto più efficace.. ma di quanto potrebbe aumentare orientativamente?

Giusto 2-3 grammi al massimo, dipende dalle ancorette, ce ne sono di molto 'pesanti' come le Owner ST 66, ad esempio, che sono anche resistentissime, ma costicchiano, oppure le VMC PS 8626.

Grazie mille.. comunque su un sito famoso (non so se posso citare) ho trovato 300m di treccia a 8euro circa mi sembra un po pochino.. potrebbe non essere buona? ah è una 20lbs ma si trova pure da 30

Citazione di: salvomex94 il Settembre 26, 2015, 00:59:15
Grazie mille.. comunque su un sito famoso (non so se posso citare) ho trovato 300m di treccia a 8euro circa mi sembra un po pochino.. potrebbe non essere buona? ah è una 20lbs ma si trova pure da 30

Si tratta di trecciati cinesi, possono anche andar bene ma tieni conto che il diametro è sempre sottostimato, e il carico di rottura sovrastimato.