Influenza delle meduse sui pesci?

Aperto da _SERRA_, Maggio 30, 2011, 21:40:02

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti, dopo il mio ultimo viaggio a palermo di 2 settimane fa, ho notato, mentre traghettavo la presenza di migliaia di meduse sullo stretto. Ero a conoscenze dell'abbondare di meduse in quella zona, ma mi è venuto in mente se la presenza delle meduse a riva è indice di scarse catture o inesitenti. Per motivi di lavoro non pesco da 3settimane circa, tuttavia ricordo che quando si avvicinavano le meduse a riva non prendevo nulla, sia a paf e sia ultimamente a spinning. Ultimamente le meduse invadono il mare in maniera massiccia, ricordo quando ero piccolo invece che ciò avveniva ogni 3 /4anni, ora invece capita piu' volte l'anno.
Mi chiedo c'è correlazzione tra meduse e catture sia di predatori che grufolatori?

bravo serra, topic interessante...le meduse sono state un tormento per me per diversi anni (ho fatto il bagnino); leggevo su qualche rivista che l'aumento vertiginoso è dovuto all'innalzamento della temperatura del mediterraneo, se la memoria non m'inganna, che permette loro di riprodursi in abbondanza...
un opinione personale e priva di fondamento scientifico è che loro non sono causa o concausa della diminuzione dei nostri amici...
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

le meduse sono, a modo loro, dei predatori, si alimentano con quello che trovano in sospensione nell'acqua e fanno piccoli spostamenti solo in verticale, ma si lasciano trasportare dalle correnti e, se trovano qualche pescetto in corrente, lo immobilizzano col loro veleno e se lo pappano con comodo... quindi sono antagoniste dei predatori  pinnuti (parlo delle nostre prede, non dei sub)...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

secondo me le meduse nn centrano niente con i nostri beneamati, tante' che la sett. scorsa sono andato al solito posto e ho trovato migliaia di meduse ma verso le 19,00 abbiamo pescato i ns serrasauri. quindi nn vedo nessun collagamento.
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

tuitto vero greybear, ma i pesci di cui si nutrono le meduse sono piccole sardine o comunque piccoli peschi che stazionano a mezz'acqua, non di certo i serra e le spigole o  mormore a cui si riferisce _serra_
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

 ;D Io penso che non ci sia nessun collegamento fra le meduse e i nostri amatissimi predatori!! Mi ricordo che molte volte ho preso barracuda quando c'erano migliaia di meduse in acqua!! 
Ogni CATTURA anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!

Purtroppo come ogni anno ormai le meduse si fanno rivedere in grandi quantità per i motivi evidenziati per esempio in quest'articolo.
A mio modesto parere il fenomeno è dovuto alle mutate condizioni climatiche con l'innalzamento della temperatura e alla riduzione a causa dell'inquinamento/fattori vari,  dei predatori naturali come le tartarughe marine.
Per quanto riguarda l'incidenza delle stesse sui pesci, per me lo potremo apprezzare solo a lungo temine, in quanto essendo le stesse dei predatori di novellame di qualsiasi tipo (si cibano di qualsiasi pesce termina nei loro tentacoli) se prolifereranno a lungo significherà che continueranno a trovare cibo in abbondanza, e se ciò avverrà per logica deduzione, significherà meno pesce che diverrà adulto.......
Io confido nel fatto che la natura trova sempre il modo di riequilibrarsi (se non s'intromette l'uomo)....

Permettetemi una piccola citazione....a me piace pensarla come Ian Malcolm (Jeff Goldblum) in Jurassic Park.................
"La vita....vince sempre" 
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese