pesce serra a spinning

Vi racconto come ho preso questo pesce serra… INCREDIBILE.
Da premettere che, se me lo avessero raccontato, io stesso, non ci avrei creduto!!!

Ore 6,15 del mattino: lanciavo con la solita “sibilla” e i miei lanci non erano a non più di 5 metri dai miei piedi (per le spigole non serve lanciare oltre), ad un certo punto, strike, qualcosa blocca il mio twin power, penso, una spigola, no no, fa un salto di circa 2 metri verso di me, (è un serra). A questo punto, (potete non crederci, io stesso non ci crederei) il “pomatomus saltator” fa un altro salto e indovinate dove va a finire? Nelle mie braccia… I N C R E D I B I L E ! ! !
Immaginate lo stupore del serra e provate a immaginare il mio spavento, era quasi buio e il tutto in meno di 2 secondi (neanche il tempo di realizzare cosa stesse succedendo).
Comunque, l’unica nota negativa è che nella concitazione di qs. scena un amo della prima ancoretta si va a infilzare sull’indice della mano dx. (dolore!!!). Con il serra in braccio e l’ancoretta ben piantata nel dito mi butto sul bagnasciuga cercando di non far muovere il pesce.
Finalmente dopo un pò riesco a slamarlo ma l’ancoretta nel mio dito non vuole sentire ragioni.
Insomma, per estrarre l’ancoretta, sono finito al pronto soccorso.

SPINNING CATTURE (di peppino)

pesce serra a spinning
Pesce serra a spinning

Di admin