moschettone da spinning ... autocostruito

Aperto da ^PEPPINO^, Settembre 14, 2007, 09:33:22

Discussione precedente - Discussione successiva
anche il sistema di moreno è stupendo ma non mi da assolutamente senso di sicurezza
Giorgio

e davvero un ottimo sistema peppino con il tubicino di pvc per me e molto meglio dei moschettoni acquistati gli do piu fiducia lo provero' al piu presto grazie per l'idea peppino 
Roccaforte Salvatore

Buona sera a tutti è la prima volta che vengo su ;D , complimenti per il sito.
Volevo dire a Moreno che non ho visto come si attacca il filo trecciato al moschettone " La Carlina".
Grazie.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/96/attaccosicuro.jpg/]

Io uso questo tipo... Secondo voi va bene? Ho iniziato lo spinning da pochissimo e non ho avuto nessun attacco fin ora quindi non vi saprei dire, l'ho praticato 2 volte solamente...
Luigi

Si è buono ma secondo me falsa un po' il movimento dell'artificiale e poi si arruginisce..

Citazione di: _SERRA_ il Maggio 31, 2011, 11:54:37
Si è buono ma secondo me falsa un po' il movimento dell'artificiale e poi si arruginisce..
A mio parere, oltre ai difetti enunciati da francesco aggiungerei la difficoltà d'inserzione sull'artificiale data dal fatto che ogni volta devi stringere con forza per aprirlo e poi il problema che le due volte anteriori ispessiscono troppo il moschettone stesso dando appunto i problemi detti da francesco sul movimento.
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese

Citazione di: ^PEPPINO^ il Settembre 14, 2007, 09:33:22


Vorrei sapere da voi cosa ne pensate. Grazie.

Io che sono un neofita ci ero già arrivato ad usare lo stesso tipo che hai mostrato con l'aggiunta di tubetto di silicone al posto della guaina, l'unico problema che ci vuole una misura grande che non è facile trovare nei negozi di pesca.
Ogni tanto osservate il cielo e vi accorgerete che il controllo climatico è una realtà.

Ciao eoman66, è da un bel pò di tempo che uso (al posto del moschettone) QUESTO SISTEMA
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Novembre 15, 2011, 12:31:56
Ciao eoman66, è da un bel pò di tempo che uso (al posto del moschettone) QUESTO SISTEMA

Geniale solo che io sapevo che la girella va bene per i cucchiaini e che sui "rapalà" o "pescetti con paletta" non li fa lavorare bene.
Comunque proverò io stesso se nuotano bene o no.
Ho notato che senza l'anellino non nuotano bene mentre legandoli diretti come fa il mio amico che pesca spiglole da 20 anni sull'anellino è il modo migliore.
Comunque il moschettone non influisce sul nuoto dell'artificiale, la girella la devo provare io sono come S. Tommaso.
IDEA: 2 anelli uno fisso attaccato al Fluorocarbon e uno mobile sull'artificiale, devo provare anche questo. ;D
Ogni tanto osservate il cielo e vi accorgerete che il controllo climatico è una realtà.

Ho detto una boiata, l'anellino deve psassare dentro gli anelli e non credo sia possibile.
Però mi stuzzicava l'idea perche due anellini avrebbe fatto un bel pò di scia.
Trovo ottimo l'idea della girella, ma per ora mi trovo bene il microaggancio descritto sopra con tubetto di silicone.
Quando cambierò la canna con una Loomis se non passerà negli anelli proverò con la girella.
Ogni tanto osservate il cielo e vi accorgerete che il controllo climatico è una realtà.

Ho provato con la girellina reflex 50 libbre, per cambiare gli artificiali riesco a farlo a mani nude con un pò di pazienza.
Il pesciolino nuota bene lo stesso sicuramente con il filo di nylon sarebbe addirittura necassari, mentre sul trecciato no visto che non ha memoria.
Sugli anelli della canna da spinning la girellina passa benissimo mentre con altri tipi di sgancio rapido non credo sia possibile tranne rare eccezioni.
Ho già complimentato l'idea di Peppino semplice ed efficace.
Dlle nostre parti sono le spigole che mancano ;D
Ogni tanto osservate il cielo e vi accorgerete che il controllo climatico è una realtà.

Citazione di: donato il Novembre 24, 2008, 13:04:07
bella peppino!

voglio chiederti se il colore della guaina possa in qualche modo essere identificato dai pesci e se puoi darci qualche preferenza di colore....grazie donato

Ciao Peppino,l'idea non è male,ma io avrei messu una girella è lo abrei chiuso con la guaina autorestringente
Che ne pensi?.Ciao da Pino